MWR | Kit di regolazione Air Splitter
Kit di regolazione MWR-500 per tutti i filtri MWR “Racing” e “Alta efficienza” per regolare l'altezza e/o l'angolazione della piastra ( air splitter )
Con TUTTI gli attuali filtri sportivi abbiamo riscontrato, sia visivamente che dai dati, che il carburante proveniente dagli iniettori superiori viene spazzato via dalla forza dell'aria in entrata.
Aprendo l'airbox dopo una gara, l'interno dell'airbox è completamente bagnato dal carburante soffiato via.
Con l'introduzione dei filtri “HE” e “R” è diventato chiaro che non solo tutti e quattro i cilindri ricevono la stessa quantità d'aria, ma anche che il flusso di carburante degli iniettori superiori è migliorato, aumentando così l'effetto.
Non solo il flusso d'aria è importante, ma anche il flusso di carburante dagli iniettori superiori. Migliore è la direzione dell'aria in entrata, maggiore è l'effetto degli iniettori superiori e maggiore è la velocità massima.
Il kit di regolazione MWR-500 include 4 molle, 4 bulloni e 4 controdadi.
Spedizione gratuita per
ordini superiori a € 250
Per prodotti disponibili in magazzino - consegna 24/48 ore.
Per prodotti non disponibili contattare il servizio clienti per informazioni sui tempi di consegna:
Email info@euro-racing.it
Tel. 0541 830695
Whatsapp 393 8275926
Sul banco prova potrete notare solo un leggero aumento delle prestazioni: maggiore è la velocità, migliore è il funzionamento della piastra regolabile. Si può dire che la piastra funziona come uno spoiler.
I banchi prova con simulazione della velocità dell'aria raggiungono una velocità massima di 150/160 km/h, ma l'effetto di questa modifica funzionerà a velocità molto più elevate.
Sollevando la piastra nella parte anteriore, l'aria in entrata è costretta a salire fino alla parte superiore dell'airbox e ricade insieme al carburante degli iniettori superiori, senza che quasi nessuna quantità di carburante venga dispersa. Questo effetto sarà ottimizzato abbassando la parte posteriore della piastra. Dal punto di vista ottico, ciò è visibile aprendo l'airbox dopo una gara: l'airbox è quasi asciutto all'interno.
Sono necessarie regolazioni del carburante, ma queste regolazioni possono andare in entrambi i sensi, più ricche o più magre, tutto dipende dalla costruzione dell'airbox: la posizione del filtro dell'aria, lo spazio tra gli iniettori superiori e gli stack e se gli stack sono variabili o meno. Seguite le istruzioni dei numeri lambda e la potenza arriverà.
L'utilizzo del kit di regolazione MWR-500 sui filtri “HE” offre ai clienti un pratico extra. I clienti possono guidare la moto a piena potenza, ma quando partecipano a una giornata in pista su un circuito con rigide norme sul rumore, possono abbassare la piastra all'altezza minima (9 mm).